DOVE SIAMO  |  CONTATTI  



Comunita' La Tempesta

VirgoletteLa cura psico-sociale nella Comunità terapeutica La Tempesta è intesa come ricostruzione e riappropriazione di una storia difficile e di un futuro possibile che ne tenga conto.
Guarire dalla tossicomania, attraverso un’esperienza psicoterapeutica ed educativa comunitaria, significa essere e diventare se stessi. Premessa necessaria è conoscersi: partendo da come si è oggi, indagando come si era ieri e ipotizzando come si potrebbe essere domani.
Con l’intento di essere messi in grado di progettare il proprio destino di adulti.Virgolette

Prof. Luigi Cancrini

MODALITÀ DI AMMISSIONE

L’équipe terapeutica effettua una valutazione di ammissione o meno del richiedente dopo aver effettuato i seguenti colloqui:

     - 2 colloqui psicologici
     - 1 anamnesi sociale
     - 1 colloquio familiare
     - 1 colloquio di presentazione delle modalità di lavoro terapeutico comunitario
       e visita della Comunità.

Al richiedente viene fornito il programma terapeutico, il regolamento comunitario e l’elenco degli esami sanitari che dovrà produrre qualora sia ammesso.

Si accolgono persone che assumono metadone (max 80 mg) o subuxone, prevedendo un programma di scalaggio concordato preventivamente con il SerT inviante

Dall’inizio dei colloqui all’eventuale ammissione non trascorre più di un mese di tempo, salvo situazioni particolari definite anticipatamente.

Il costo complessivo dei colloqui è di € 180,00.

Dette spese sono certificate da nostro documento contabile (fattura) quindi completamente deducibili.
Qualora l’équipe terapeutica valuti la possibilità di ingresso in Comunità, è necessario presentare la documentazione sanitaria.

Come tutte le spese sanitarie, tale importo è detraibile dai redditi percepiti nel periodo di riferimento.